Immacolata: donna vera e bella
Una donna vera La Madonna dei Palafrenieri, anche detta Madonna della Serpe, conservata nella Galleria Borghese di Roma, rappresenta l’interpretazione del Caravaggio di un tema molto caro all'iconografia cattolica: Maria Immacolata che schiaccia il capo del serpente. La scena, altamente simbolica, viene narrata dal pittore come se fosse un momento di gioco, nella vita quotidiana della famiglia di Nazaret. Maria è dipinta come una donna vera. Il suo abito e la sua acconciatura rivelano la sua appartenenza al popolo. Maria è anche una donna bella. Caravaggio, provocatore per vocazione, non [...]