Eventi

/Eventi

Festa del Grazie!

Il 1 maggio 2023 l’Ispettoria ITV Maria Domenica Mazzarello, che comprende Triveneto (Italia) e Ungheria, ha vissuto la sua Festa del Grazie, insieme a diversi giovani e laici collaboratori. Tutto il cosmo rende grazie a Dio Quest’anno si è scelto di fare la Festa a Rosà, una piccola località vicino a Bassano del Grappa, dove la nostra Ispettoria ha una casa di riposo per le suore. Si è scelto questo luogo per due motivi: per essere vicino alle suore più anziane e trasmettere loro un po’ di vita e di gioia; [...]

2023-05-20T21:34:20+02:0020 Maggio 2023|Eventi, Ispettoria|

Il sorriso di Dio in Ungheria

A noi Figlie di Maria Ausiliatrice più giovani del Triveneto è arrivato un regalo inaspettato e desiderato: poter andare a visitare le nostre sorelle FMA in Ungheria, parte della nostra Ispettoria, e partecipare ai voti perpetui di suor Helga Skribanek. Il SÌ a Dio oltre le frontiere Così il 21 ottobre all'alba siamo partite da Padova: eravamo un gruppo di Juniores con alcune neo-perpetue e una novizia del Triveneto, accompagnate da suor Elena, verso Budapest. All'arrivo ci hanno accolte con grande familiarità le consorelle delle tre comunità FMA presenti in [...]

2022-11-15T11:30:57+01:0011 Novembre 2022|Eventi, Testimonianze|

New sisters

Il 2 ottobre 2022 nella comunità di Casa Madre Clelia Genghini a Conegliano è iniziata una nuova collaborazione tra le Figlie di Maria Ausiliatrice e le Sisters of Maria Auxiliatrix, Suore di Maria Ausiliatrice (SMA), appartenenti alla Famiglia Salesiana. New sisters Tre Suore di Maria Ausiliatrice, accompagnate dalla Madre generale, sr Josephine Selvi, sono state accolte con cuore aperto dall’Ispettrice sr Palmira De Fortunati, dalla direttrice sr Rossana Zanda e dalle suore della comunità. Sr Mary E.D., sr Rosamma P. C. e sr Pushparani G. si prenderanno cura (a livello infermieristico e [...]

2022-10-08T10:35:38+02:0008 Ottobre 2022|Eventi, Ispettoria|

Un ascolto in movimento

Convegno Nazionale CIOFS - Scuola 2022 In un tempo di grandi incertezze e cambiamenti per la scuola italiana, commenti e polemiche, tentativi di innovazione e rigidismi vari, le Figlie di Maria Ausiliatrice continuano a scommettere sulla formazione dei loro docenti tenendo insieme tradizione e innovazione. La storia delle scuole salesiane ha radici antiche che ne assicurano solidità e identità e, questo, permette di cercare strade di futuro con sicurezza e determinazione. Dall’esteriorità all'interiorità È questo il leit motiv di tutti i convegni annuali che l’Associazione CIOFS/Scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice organizza, da [...]

2022-02-10T11:39:56+01:0012 Febbraio 2022|Educazione, Eventi|

Carnevale ad alta quota!

In occasione delle vacanze di Carnevale Villa Tabor offre un soggiorno con delle tariffe speciali pensate per le famiglie. La casa accoglie gratuitamente i bambini in età 0-2 anni, per venire incontro alle esigenze delle famiglie più giovani e/o numerose. I servizi proposti Mezza pensione (o di pensione completa, su richiesta) grazie al personale che da anni cura il servizio di accoglienza di Villa Tabor. Tutti gli ospiti possono accedere a Villa Tabor esibendo il Green Pass rafforzato, la casa garantisce il soggiorno in salute e sicurezza grazie all'osservazione di [...]

2022-08-22T17:08:47+02:0010 Febbraio 2022|Eventi, Ispettoria|

Ferie a Villa Tabor

Villa Tabor accoglie persone, famiglie e gruppi durante tutto l’anno, in particolare nel periodo estivo (giugno-settembre) e poi nel periodo invernale (vacanze di Natale-capodanno-fino all’Epifania). La casa offre un’ospitalità di tipo familiare, incentrata sulle relazioni, godendo anche della presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice. La comunità di cinque suore FMA è il cuore di Villa Tabor, perché residenti tutto l’anno e capaci di regalare quel calore che le persone si attendono quando soggiornano qui da noi. Cesuna si trova sull’Altopiano di Asiago in una posizione stupenda, a 1050 mt s.l.m, e gode [...]

2021-06-30T08:08:02+02:0029 Giugno 2021|Eventi, Ispettoria|

Più vivo e felice che mai!

Nel 1854 don Giovanni Bosco, in una delle sue passeggiate autunnali, si vede avvicinare da un sorridente fanciullo accompagnato da suo padre. Dopo un lungo e cordiale confronto, don Bosco dice:  - Mi pare che ci sia buona stoffa. - A che può servire questa stoffa? - A fare un bell’abito da regalare al Signore. - Dunque io sono la stoffa; ella ne sia il sarto; mi prenda con lei e farà un bell’abito pel Signore. Questo meraviglioso incontro, raccontato da don Bosco stesso, racchiude in poche parole il cuore [...]

2021-05-05T21:32:39+02:0005 Maggio 2021|Eventi, Spiritualità|

Scuola in movimento. Modelli e prospettive

In un tempo di grandi incertezze e cambiamenti per la scuola italiana, commenti e polemiche, tentativi di innovazione e rigidismi vari, le istituzioni scolastiche delle Figlie di Maria Ausiliatrice (o salesiane di Don Bosco) continuano a scommettere sulla formazione dei loro docenti tenendo insieme tradizione e innovazione. È questo il leit motiv di tutti i Convegni annuali che l’Associazione CIOFS/Scuola FMA organizza, da decenni, per i propri docenti. Anche quest’anno, ancora in piena pandemia, non si è voluto rinunciare a questo appuntamento annuale e, grazie, alle piattaforme digitali, dal 26 al [...]

2021-03-23T15:58:53+01:0023 Marzo 2021|Educazione, Eventi|

A Scuola per essere felici!

Il MANIFESTO della Scuola salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha un volto giovane, parla il linguaggio di tutte le scuole delle Figlie di Maria Ausiliatrice d’Italia, raccoglie la saggezza di una lunga cultura pedagogica e didattica ed è espresso con la freschezza delle parole vere che parlano alla mente e al cuore delle famiglie e degli studenti. È una comunicazione gioiosa che vogliamo condividere con tutti. Il primo punto del Manifesto dice così: A SCUOLA PER ESSERE FELICI. Ogni persona porta dentro di sé un desiderio profondo di felicità, traccia dell’amore [...]

2021-02-07T11:06:15+01:0007 Febbraio 2021|Educazione, Eventi|

Don Bosco forever!

Chi è Don Bosco per le persone che lo accolgono nella loro vita? Ecco alcune risposte... - I MAESTRI della Scuola Primaria - Sono cresciuta all’ombra di Don Bosco, per me è un punto di riferimento sia nella vita che nel lavoro, da quando sono piccola ha accolto tutte le mie speranze, richieste e preghiere… per me è casa, è famiglia! Don Bosco rappresenta la ricerca continua e ostinata del Bene per i giovani! L’ho vissuta su di me da ragazzo all’oratorio, la respiro ora nello stile educativo del “Don Bosco”. [...]

2021-01-30T18:27:24+01:0030 Gennaio 2021|Eventi, Testimonianze|