Rubriche

/Rubriche

    CINESCHEDA | Notizie dal mondo

    Reduce della guerra civile americana, il Capitano Jefferson Kyle Kidd (Tom Hanks) percorre in solitaria le strade polverose del Texas, fermandosi di città in città per leggere ad alta voce le notizie dei giornali locali e federali, in cambio di una moneta. È la versione moderna di un cantastorie, il Capitano. E il suo pubblico è il ritratto dei pionieri del sogno americano e delle sue contraddizioni: coloni provenienti dall’Europa, sporchi di polvere e bruciati dal sole, sempre pronti a sparare, ostili ai nativi americani e favorevoli alla schiavitù. Il [...]

    2021-03-31T17:02:13+02:0031 Marzo 2021|Rubriche|

      A te le affido

      Il tempo della spensieratezza e dell’entusiasmo giovanile vissuto alla Valponasca, si conclude per Maria Domenica a causa di due avvenimenti improvvisi: la visita dei ladri alla cascina, che costringe la famiglia a decidere di trasferirsi in paese e l’epidemia di tifo, che porterà Maria Domenica ad un passo dalla morte. Se il trasferimento in paese porta con sé il vantaggio di avvicinare Maria Domenica alla vita parrocchiale e associativa, il tifo, invece, investe la sua vita proprio come un uragano, che distrugge l’equilibrio esistenziale e spirituale raggiunto negli anni precedenti. [...]

      2021-03-13T11:48:54+01:0013 Marzo 2021|Rubriche|

        Oggi come allora

        L’adolescenza è una età della vita ricca di eccessi e di sfide. È il momento in cui tutto il potenziale creativo della persona si risveglia, sia sul piano biologico, che su quello psicologico e spirituale. L’adolescente sogna in grande e ha bisogno di spazio per sperimentare sé stesso e le proprie capacità; per conoscere i propri limiti ed imparare a superare le difficoltà che la vita, inevitabilmente, porta con sé. Maria Domenica Mazzarello, futura fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha avuto la grazia di vivere gli anni della sua [...]

        2021-02-13T08:52:20+01:0013 Febbraio 2021|Rubriche|

          CINESCHEDA | 7 minuti

          Il film si apre con una carrellata di sequenze che, con delicatezza e discrezione, trasportano lo spettatore nella vita quotidiana di un gruppo di donne molto diverse per cultura, nazionalità, età e stile di vita. Le accomuna il lavoro: tutte, infatti, sono operaie nella stessa fabbrica, chi da pochi mesi, chi da una vita. E la fabbrica sta per essere venduta, dai proprietari italiani, tre fratelli ormai anziani e senza troppi scrupoli, ad un colosso francese, rappresentato da una donna d’affari che di scrupoli se ne fa ancora meno dei [...]

          2021-02-02T07:57:26+01:0002 Febbraio 2021|Rubriche|

            L’amore che rende liberi

            24 maggio 1877. Festa di Maria Ausiliatrice. Madre Mazzarello conduce le suore della prima comunità di Mornese al santuario delle Grazie a Lerma, per una passeggiata ricreativa. A metà strada il gruppo si ferma per riposare un po’ all’ombra di qualche albero. Mentre siedono attorno alla superiora cantando una lode e contemplando la bellezza della natura, spunta tra gli alberi, attirata da quel vociare allegro e festoso, una bambina sporca e cenciosa. Appena la vede, la Madre la chiama subito a sé, le offre un po’ di pane e le [...]

            2021-01-14T09:13:42+01:0013 Gennaio 2021|Rubriche|

              CINESCHEDA | Maria Maddalena

              Attraverso lo sguardo e l’esperienza di Maria Maddalena, il film intende raccontarci di Gesù dalla parte delle donne. Il sottinteso è che la tradizione “ufficiale”, essendo stata scritta da uomini, in quel passaggio dall’esperienza allo scritto, dalla vita con Gesù all’istituzione della chiesa, ha lasciato cadere qualcosa che sarebbe andato perduto, ma non al punto da non poter essere almeno immaginato. L’uomo e la donna di oggi, inoltre, si pongono una serie di domande, che vorrebbero rivolgere a Gesù e che però non appartenevano negli stessi termini e con la [...]

              2021-01-30T10:37:28+01:0005 Gennaio 2021|Rubriche|

                Un presepe speciale

                Tra i tesori più preziosi conservati presso la casa natia di Madre Mazzarello a Mornese, vi sono le statue di un bel presepe del ‘700 in stile genovese. I personaggi sono piuttosto grandi, riccamente vestiti e perfettamente conservati. La didascalia che ne accompagna l’esposizione ci informa che esso apparteneva alla prima comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice: «Le feste natalizie erano molto sentite dalla pietà popolare del tempo e quindi anche le prime Figlie di Maria Ausiliatrice le celebravano con grande solennità e intensa partecipazione spirituale». Suor Emilia Mosca, Figlia [...]

                2020-12-13T09:18:57+01:0013 Dicembre 2020|Rubriche|

                  CINESCHEDA | Adù

                  Il film racconta le storie di tre gruppi di personaggi che si sfiorano, senza incontrarsi mai. La prima, di alcuni poliziotti, membri della Guardia Civil che a Melilla, città autonoma spagnola sulla costa del Marocco che svolgono il compito ingrato di fronteggiare la folla furiosa di immigrati che sognano di entrare in Europa. La seconda di un ambientalista che cerca di combattere il bracconaggio all’interno di un parco naturalistico in Camerun e di comprendere la figlia tossicodipendente, venuta a fargli visita dalla Spagna. La terza di Adù, vero protagonista della [...]

                  2020-12-01T17:07:04+01:0001 Dicembre 2020|Rubriche|

                    La profezia dell’amicizia

                    Negli anni della sua adolescenza, Maria Domenica Mazzarello – futura fondatrice, insieme a don Bosco, delle Figlie di Maria Ausiliatrice – entra a far parte di una associazione fortemente voluta dalla maestra del paese Angela Maccagno e sostenuta dal parroco don Pestarino. Lo scopo dell’associazione, intitolata a Maria Immacolata, consisteva nel vivere pienamente la vita cristiana ed essere nella comunità parrocchiale come il lievito nella pasta. Appartenevano al gruppo giovani donne, che si consacravano a Dio con un voto privato di castità e si impegnavano al servizio della gente del [...]

                    2020-11-13T07:38:56+01:0013 Novembre 2020|Rubriche, Spiritualità|

                      CINESCHEDA | The Place

                      L’uomo che esaudisce i desideri The Place è il nome di un bar, al centro di una grande città. Una grande scritta al neon campeggia all’entrata. All’interno un uomo che non sorride mai siede ad un tavolino in compagnia di una voluminosa agenda. Non lascia mai il suo posto. Notte e giorno lo vedono sempre lì, con i suoi pensieri. Ogni tanto ordina un caffè, un tramezzino. Più spesso riceve. Persone di tutti i tipi, di tutte le condizioni sociali si avvicendano al suo cospetto portando il proprio cruccio o [...]

                      2020-11-01T13:14:57+01:0001 Novembre 2020|Rubriche|