Spiritualità

/Spiritualità

    Dal buio alla luce

    La liturgia di questa quarta domenica al 3 capitolo di Giovanni  ci propone la seconda parte dell’incontro tra Gesù e Nicodemo. Questo pio fariseo, capo dei giudei, a differenza della cerchia a cui appartiene, è un uomo retto, pieno di zelo, in sincera ricerca del regno di Dio. E il suo incontro con Gesù rappresenta molto bene il cammino di ogni credente da una fede imperfetta alla vera rinascita. Per questo è importante rileggere tutto il brano, per comprendere alcuni passaggi di questa conversione radicale, della mente e del cuore. [...]

    2021-03-14T13:25:59+01:0014 Marzo 2021|Spiritualità|

      Ripartire dal cuore

      In questa terza settimana di quaresima il vangelo di Giovanni, al capitolo 2, ci mostra come Gesù nella sua prima salita a Gerusalemme, fa un gesto sconcertante: con una sferza di cordicelle entra nel tempio e rovescia tutti i banchi dei cambiavalute e dei venditori. Questo passo si trova all’inizio del quarto vangelo dopo il racconto delle nozze di Cana, il primo segno, quello, per cui i suoi discepoli avevano cominciato a credere in lui. Attraverso questi gesti Gesù vuole accompagnare la fede di chi lo incontra e lo segue, farla crescere, [...]

      2021-03-07T09:09:22+01:0007 Marzo 2021|Spiritualità|

        Un destino di bellezza   

        In questa seconda settimana di quaresima il vangelo di Marco ci parla della trasfigurazione di Gesù. Questo brano e questa esperienza singolare (Mc 9, 2 – 10) è una perla incastonata tra il primo e il secondo annuncio della passione. Gesù sta guidando i suoi discepoli a comprendere, con le parole e le azioni, la sua vera identità, in cui la sua gloria più profonda (che si realizza con la risurrezione dai morti) è intrecciata alla sofferenza, al rifiuto, all’emarginazione, alla sua stessa morte. Come a dirci che la realtà luminosa [...]

        2021-02-28T09:05:17+01:0028 Febbraio 2021|Spiritualità|

          Serviti dagli angeli

          In questa prima settimana di quaresima il vangelo di Marco ci parla dell'esperienza di Gesù nel deserto. Gesù affronta la drammatica esperienza del deserto nella consapevolezza e nell’esperienza di essere figlio amato. Solo l’esperienza di un grande amore ci rende forti e ci dà il coraggio di attraversare le prove più grandi. È urgente allora fare memoria di questo amore e di questa predilezione, saperla riconoscere nella concretezza della nostra vita, nel nostro quotidiano, soprattutto in quelle situazioni (e sono tante) in cui ci viene da mettere in discussione l’immenso [...]

          2021-02-24T09:13:10+01:0024 Febbraio 2021|Spiritualità|

            La profezia dell’amicizia

            Negli anni della sua adolescenza, Maria Domenica Mazzarello – futura fondatrice, insieme a don Bosco, delle Figlie di Maria Ausiliatrice – entra a far parte di una associazione fortemente voluta dalla maestra del paese Angela Maccagno e sostenuta dal parroco don Pestarino. Lo scopo dell’associazione, intitolata a Maria Immacolata, consisteva nel vivere pienamente la vita cristiana ed essere nella comunità parrocchiale come il lievito nella pasta. Appartenevano al gruppo giovani donne, che si consacravano a Dio con un voto privato di castità e si impegnavano al servizio della gente del [...]

            2020-11-13T07:38:56+01:0013 Novembre 2020|Rubriche, Spiritualità|

              Pronte a dare di più

              Dalla cameretta di Madre Mazzarello a Mornese, Madre Yvonne Reungoat apre ufficialmente il Triennio di preparazione al 150° di Fondazione dell'Istituto FMA (1872-2022). È un evento che porta a riscoprire le radici della vocazione salesiana femminile. Per tale occasione, l’Ispettoria Triveneta delle Figlie di Maria Ausiliatrice, regala un approfondimento mensile di spiritualità mornesina grazie al contributo di sr Linda Pocher. Come orizzonte il mondo intero «Todas las muchachas quieren venir con usted en Buenos Aires» (Madre Mazzarello, Lettere 5,14). Così si chiude una bella lettera che Madre Mazzarello invia a don [...]

              2020-10-13T07:58:42+02:0013 Ottobre 2020|Rubriche, Spiritualità|

                Maria Madre della Chiesa nascente

                L’ultima notizia dei vangeli su Maria riguarda il Calvario. In quella sera tragica Maria era rientrata a Gerusalemme con le altre donne e col discepolo che Gesù amava, dopo aver sepolto il cadavere del Figlio. Poi, i vangeli su di lei tacciono. Nonostante questo, molti santi e sante lungo la storia della Chiesa, sulla scia dei vangeli apocrifi, hanno immaginato che Gesù risorto sia apparso prima di tutto alla Madre, in segreto, per consolare il suo cuore trafitto ai piedi della croce. Al di là di queste ricostruzioni ipotetiche, il [...]

                2020-06-04T18:37:50+02:0004 Giugno 2020|Spiritualità|

                  5 consigli per imparare a pregare il Rosario!

                  In questo mese di maggio segnato dalla pandemia del coronavirus, il Papa ci ha invitato ad unirci nella preghiera del Rosario. Pur essendo una preghiera molto popolare, spesso la recita della corona viene percepita come una cosa noiosa, ripetitiva, antiquata… 5 Consigli pratici per imparare (o per insegnare!) a pregare la corona Ecco allora cinque consigli pratici, per incoraggiare coloro che, per tanti motivi, non sono abituati a questo tipo di preghiera. 1. Il modo più facile per cominciare ad amare il rosario è abituarsi a portare in tasca una [...]

                  2020-05-21T10:31:46+02:0020 Maggio 2020|Rubriche, Spiritualità|

                    Generazioni in cortile

                    Ecco una proposta diversa per vivere il mese vocazionale di maggio in un modo del tutto nuovo. Forse come non mai sentiamo nella carne le parole di don Bosco ai suoi ragazzi “vicino o lontano penso sempre a voi”. Forse come non mai è ardente il desiderio di vedere i ragazzi, di accoglierli sulla porta, di giocare con loro a calcetto, di aiutarli nello studio, di vederli (e sentirli!) scorrazzare nei nostri cortili.  Il cortile come luogo educativo Ci sembra bello perciò mettere al centro di questo mese vocazionale il [...]

                    2020-05-05T10:52:41+02:0005 Maggio 2020|Ispettoria, Spiritualità|

                      Buona Pasqua!

                      Sul fondo di dolore che sperimentiamo in questi giorni, la Pasqua viene a portarci il profumo di una vita nuova, a rinnovare la nostra speranza, nella certezza che la nostra vita non finisce davanti alla pietra di un sepolcro, perché Cristo da quel sepolcro è risorto. Risorgi, ora che la paura domina la speranza. Risorgi e donaci parole coraggiose e spighe di calore, affinché questa generazione spezzi le catene. Risorgi e donaci pace nei cuori non più abitati dalla gioia, tu che ci accogli senza soffocare il nostro grido. Risorgi [...]

                      2020-04-11T20:18:14+02:0011 Aprile 2020|Spiritualità|