Eventi

/Eventi

    HOPE FOR MYANMAR

    Sostegno alle Salesiane in Myanmar. Il 28 marzo 2025, il Myanmar è stato colpito da un devastante terremoto che ha lasciato dietro di sé una scia di distruzione e sofferenza. La regione, già segnata da conflitti e difficoltà socio-politiche, si trova ora ad affrontare una nuova emergenza. In mezzo a questo dramma, le Figlie di Maria Ausiliatrice, da sempre al servizio delle comunità più vulnerabili, stanno vivendo momenti di grande difficoltà. Lungi dall’essere piegate dalla tragedia, le Salesiane stanno mostrando una forza straordinaria, ma hanno bisogno di tutto il nostro sostegno. [...]

    2025-05-12T12:26:23+02:0012 Maggio 2025|Eventi|

      Di campane, finestre e scarponi

      “Dove sei?” sono le prime parole che Dio pronuncia nella Bibbia. È una domanda che spinge ciascuno di noi a interrogarci, a fare il punto sulla propria strada. E la strada si può misurare in tanti modi: noi siamo partiti dalle origini.  Una grande famiglia Con un gruppo di docenti delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice del Triveneto abbiamo visitato i luoghi di Don Bosco e di Madre Mazzarello: è la linea di partenza di quella staffetta di cui noi oggi abbiamo raccolto il testimone. Tornare sui luoghi dei nostri fondatori [...]

      2025-04-16T11:53:36+02:0016 Aprile 2025|Eventi, Testimonianze|

        Una Scuola imprenditoriale

        Il convegno organizzato dal Ciofs Scuola ha visto la partecipazione di numerosi docenti delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane di Don Bosco del Triveneto), impegnati a riflettere su un tema cruciale per l’educazione odierna: Educare talenti e coltivare la speranza. Quale intraprendenza serve alla nostra scuola oggi? A dare il via ai lavori del convegno è stata Suor Marta Checchin, che ha introdotto il tema sottolineando come l’intraprendenza imprenditoriale faccia parte del DNA delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Come Don Bosco, anche oggi la [...]

        2025-03-06T11:05:37+01:0006 Marzo 2025|Eventi, Testimonianze|

          Natale di speranza

          L’Ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, sr Antonella Franchini, manda i suoi auguri per un Natale di speranza a tutte le consorelle, a tutti i laici e i giovani delle nostre comunità in Triveneto. In questi giorni uno sfavillare di luci sembra far eco a una certa nostalgia di spensieratezza, di leggerezza, che spesso colleghiamo a ricordi della nostra infanzia o che immaginiamo come opportunità rispetto al nostro futuro. Speriamo… davanti a tante situazioni di sofferenza generata da povertà, guerre, discriminazioni, nel desiderio di una vita altra. In questi giorni, [...]

          2024-12-24T10:34:18+01:0025 Dicembre 2024|Eventi, Spiritualità|

            Digital Education e AI

            Nel panorama della comunicazione contemporanea, il Convegno dal titolo Digital Education. Relazionarsi nella realtà aumentata, tenutosi a Caorle il 9 novembre, ha offerto uno spazio di riflessione e confronto sul futuro delle interazioni umane nell'era digitale. Un evento che ha messo al centro la complessità di relazioni autentiche in un mondo sempre più permeato dalla tecnologia, affrontando temi chiave come l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale (AI) e l’evoluzione della nostra identità e spiritualità salesiana nell’ambito della trasformazione digitale. Realtà unica e relazioni autentiche Andrea Canton, giornalista e Digital Evangelist, ha aperto il convegno [...]

            2024-11-15T16:03:40+01:0015 Novembre 2024|Educazione, Eventi, Ispettoria|

              trasFormare la vita

              Dal 23 al 25 ottobre si è svolto, tra Cinisello Balsamo e Milano, il 36° Seminario di Formazione Europa, dal titolo Formare al lavoro per trasFormare la vita: il futuro adesso! L'evento è stato organizzato dal CIOFS-FP ETS insieme all'ente regionale della Lombardia Forma. Alcuni dei temi, oggetto di riflessione, sono stati l'innovazione, le intelligenze e il benessere formativo e lavorativo. Cambiamenti per essere risposta efficace Le trasformazioni che si osservano in Europa e nel mondo, riguardano tutti gli ambiti della vita a partire dall’inverno demografico. Nella sfera lavorativa si [...]

              2024-11-04T11:56:14+01:0004 Novembre 2024|Educazione, Eventi, Ispettoria|

                Una domanda nel cuore

                Il 7 ottobre 2024 cinque giovani della nostra Ispettoria Triveneta hanno iniziato, a Torino, il cammino di discernimento nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice - salesiane di Don Bosco. Assieme a loro ci sono altre giovani da tutta Italia e dall'Europa. Abbiamo chiesto loro di raccontarci l'inizio di questa nuova fase della loro vita e quale domanda hanno nel cuore. L'arrivo e l'ambientamento Tre settimane fa siamo arrivate a Torino per iniziare l’anno di Postulato nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, con altre nove ragazze da varie parti d’Italia e [...]

                2024-10-23T09:37:19+02:0023 Ottobre 2024|Eventi, Ispettoria, Testimonianze|

                  Fedeli per sempre a Cristo!

                  Suor Federica Zof Figlia di Maria Ausiliatrice e Antonino Mazara Salesiano di Don Bosco, sabato 28 settembre nella Chiesa del Don Bosco di Pordenone, faranno la loro Professione Perpetua rispettivamente tra l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e la Congregazione Salesiana. Accompagniamo nella preghiera questi due giovani della bassa friulana (sono entrambi di Santa Maria la Longa) che diranno il loro Sì, per sempre al seguito di Cristo obbediente, povero e casto.

                  2024-08-03T13:57:52+02:0003 Agosto 2024|Eventi, Ispettoria, Testimonianze|

                    Settimana Sociale a Trieste

                    Si chiude la settimana sociale: al cuore della democrazia dei cattolici in Italia con la messa di chiusura di papa Francesco. Una settimana alla quale noi, chiesa di Trieste, ci siamo preparati per un anno intero, nell’accoglienza, nello studio, nella riflessione e condivisione dei contenuti. L’incontro con papa Francesco Quello che è accaduto in questi giorni non ci ha colti di sorpresa e non è stato solo frutto di entusiasmo, ma responsabilmente e con coscienza ci siamo immersi in tematiche delicate e ferite, che coinvolgono tutti come cittadini e come [...]

                    2024-07-08T16:44:27+02:0008 Luglio 2024|Eventi, Testimonianze|