BLOG

/BLOG/

    Un amore immenso

    Il Vangelo della quarta Domenica di Quaresima ci racconta la parabola del padre misericordioso. Il protagonista è un padre che viene presentato come un uomo sempre pronto a perdonare, disposto a rispettare anche le decisioni sbagliate dei propri figli. Nonostante l'allontanamento di uno dei due, il padre continua a portarlo nel cuore e attende, con speranza e fiducia, il suo ritorno. Così Dio con noi: ci lascia la libertà di sbagliare e come un padre che non castiga, con pazienza, ci aiuta a non perderci e non ci lascia soli [...]

    2025-03-29T17:14:00+01:0029 Marzo 2025|Spiritualità|

      Santa pazienza!

      Al centro del Vangelo della terza Domenica di Quaresima c’è la parabola del fico sterile: da tre anni il padrone attende inutilmente dei frutti e, per questo, deciderà di far tagliare l’albero. Al contrario, il contadino sapiente, che porta fiducia e speranza nel suo cuore, invita ad attendere un ulteriore anno, in modo da avere il tempo necessario per zappare e mettervi attorno il concime. Viene data alla pianta un’altra occasione per poter vederne i frutti. “Lascialo ancora quest’anno… vedremo se porterà frutti per l’avvenire” (Lc 13, 8-9). La parabola [...]

      2025-03-21T10:00:41+01:0022 Marzo 2025|Spiritualità|

        Manifestazione d’amore

        Il Vangelo della seconda Domenica di Quaresima ci porta a cercare altri punti di vista. Come Gesù, che prima di far salire i suoi discepoli Pietro, Giovanni e Giacomo sul monte calvario, li fa andare sul Tabor, perché possano vedere la croce da una nuova prospettiva, così anche noi dobbiamo vedere le cose, anche quelle più complesse, sotto una nuova luce. “Maestro, è bello per noi essere qui”. (Lc 9,33) I tre discepoli, durante la preghiera, hanno difficoltà nel tenere gli occhi aperti e si addormentano. Compaiono, nella gloria, Mosè [...]

        2025-03-15T13:45:46+01:0015 Marzo 2025|Spiritualità|

          CINESCHEDA | Oppenheimer

          Il padre della bomba atomica Il film racconta la vita di J. Robert Oppenheimer, il fisico teorico spesso definito il padre della bomba atomica, a partire dai suoi studi accademici in Europa e in America, dove inizia a farsi un nome come uno dei più brillanti scienziati della sua generazione. Il cuore della narrazione è incentrato sul progetto Manhattan, l'iniziativa segreta degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale per sviluppare la prima arma nucleare. Attraverso una narrazione intensa e visivamente spettacolare, Nolan esplora le complesse dinamiche personali e professionali [...]

          2025-03-12T09:53:33+01:0012 Marzo 2025|Rubriche|

            L’impossibile è possibile

            Il cammino verso la Pasqua ci permette di fermarci, fare un percorso insieme e ascoltare la parola di Dio per scoprire che tutto è possibile in colui che crede. È un’occasione speciale per risalire alla sorgente della nostra esistenza cristiana: Gesù Crocifisso Risorto. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. (Lc 4,2) Nella I Domenica di Quaresima la Chiesa ci invita a riflettere sul Vangelo delle tentazioni di Gesù. Sono molte le tentazioni che ci attirano prima di metterci in cammino: la paura di non [...]

            2025-03-08T16:55:14+01:0008 Marzo 2025|Spiritualità|

              Una Scuola imprenditoriale

              Il convegno organizzato dal Ciofs Scuola ha visto la partecipazione di numerosi docenti delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane di Don Bosco del Triveneto), impegnati a riflettere su un tema cruciale per l’educazione odierna: Educare talenti e coltivare la speranza. Quale intraprendenza serve alla nostra scuola oggi? A dare il via ai lavori del convegno è stata Suor Marta Checchin, che ha introdotto il tema sottolineando come l’intraprendenza imprenditoriale faccia parte del DNA delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Come Don Bosco, anche oggi la [...]

              2025-03-06T11:05:37+01:0006 Marzo 2025|Eventi, Testimonianze|

                CINESCHEDA | Killers of the flower moon

                Una triste storia vera Diretto da Martin Scorsese, il film è un'opera cinematografica potente e devastante che esplora uno dei capitoli più oscuri della storia americana: l'omicidio sistematico dei membri della tribù Osage negli anni '20 per ottenere il controllo dei loro ricchi giacimenti petroliferi. Basato sul libro di David Grann, il film si concentra sulla relazione tra Ernest Burkhart (interpretato da Leonardo DiCaprio) e la sua moglie nativa, Mollie Burkhart (Lily Gladstone), e su come Ernest venga manipolato dallo zio William Hale (Robert De Niro), un influente e spietato [...]

                2025-02-16T09:40:33+01:0016 Febbraio 2025|Rubriche|

                  CINESCHEDA | Un mondo a parte

                  Salvare la scuola Il film racconta le disavventure di Michele – Antonio Albanese – insegnante elementare che insoddisfatto della vita professionale condotta nella grande città, decide di dare una svolta alla propria esistenza trasferendosi nel piccolo paese marsicano di Rupe, nel cuore del parco nazionale d'Abruzzo. La trama è semplice, non sempre realistica, tuttavia la bravura dei protagonisti e l’amore del regista nei confronti della sua terra, l’Abruzzo, e della scuola, offrono allo spettatore l’opportunità di fragorose risate e qualche riflessione sull’importanza di una istituzione e di una professione, quella dell’insegnate, che la [...]

                  2025-01-23T12:37:16+01:0023 Gennaio 2025|Rubriche|

                    Natale di speranza

                    L’Ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, sr Antonella Franchini, manda i suoi auguri per un Natale di speranza a tutte le consorelle, a tutti i laici e i giovani delle nostre comunità in Triveneto. In questi giorni uno sfavillare di luci sembra far eco a una certa nostalgia di spensieratezza, di leggerezza, che spesso colleghiamo a ricordi della nostra infanzia o che immaginiamo come opportunità rispetto al nostro futuro. Speriamo… davanti a tante situazioni di sofferenza generata da povertà, guerre, discriminazioni, nel desiderio di una vita altra. In questi giorni, [...]

                    2024-12-24T10:34:18+01:0025 Dicembre 2024|Eventi, Spiritualità|

                      Nessuno escluso!

                      Siamo tutti poco meno degli angeli, nessuno è escluso dalla speranza, nemmeno il più povero e il più puzzolente: siamo tutti a immagine di quel bambino, chiamati alla stessa dignità di Dio!  Per quale motivo Dio, per salvarci, aveva la necessità di farsi uomo? È come un grande e ricco re, che decide di privarsi di ogni bene ed essere, così, povero come noi, diventando servo e scegliendo allo stesso tempo un piano d’amore inestimabile.  Essere niente La gloria del Signore li avvolse di luce. La gloria di Dio non illumina [...]

                      2024-12-23T18:34:19+01:0024 Dicembre 2024|Spiritualità|