SrDominga

/SrDominga

About SrDominga

This author has not yet filled in any details.
So far SrDominga has created 173 blog entries.

    CINESCHEDA | Oppenheimer

    Il padre della bomba atomica Il film racconta la vita di J. Robert Oppenheimer, il fisico teorico spesso definito il padre della bomba atomica, a partire dai suoi studi accademici in Europa e in America, dove inizia a farsi un nome come uno dei più brillanti scienziati della sua generazione. Il cuore della narrazione è incentrato sul progetto Manhattan, l'iniziativa segreta degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale per sviluppare la prima arma nucleare. Attraverso una narrazione intensa e visivamente spettacolare, Nolan esplora le complesse dinamiche personali e professionali [...]

    2025-03-12T09:53:33+01:0012 Marzo 2025|Rubriche|

      L’impossibile è possibile

      Il cammino verso la Pasqua ci permette di fermarci, fare un percorso insieme e ascoltare la parola di Dio per scoprire che tutto è possibile in colui che crede. È un’occasione speciale per risalire alla sorgente della nostra esistenza cristiana: Gesù Crocifisso Risorto. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. (Lc 4,2) Nella I Domenica di Quaresima la Chiesa ci invita a riflettere sul Vangelo delle tentazioni di Gesù. Sono molte le tentazioni che ci attirano prima di metterci in cammino: la paura di non [...]

      2025-03-08T16:55:14+01:0008 Marzo 2025|Spiritualità|

        Una Scuola imprenditoriale

        Il convegno organizzato dal Ciofs Scuola ha visto la partecipazione di numerosi docenti delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane di Don Bosco del Triveneto), impegnati a riflettere su un tema cruciale per l’educazione odierna: Educare talenti e coltivare la speranza. Quale intraprendenza serve alla nostra scuola oggi? A dare il via ai lavori del convegno è stata Suor Marta Checchin, che ha introdotto il tema sottolineando come l’intraprendenza imprenditoriale faccia parte del DNA delle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Come Don Bosco, anche oggi la [...]

        2025-03-06T11:05:37+01:0006 Marzo 2025|Eventi, Testimonianze|

          CINESCHEDA | Killers of the flower moon

          Una triste storia vera Diretto da Martin Scorsese, il film è un'opera cinematografica potente e devastante che esplora uno dei capitoli più oscuri della storia americana: l'omicidio sistematico dei membri della tribù Osage negli anni '20 per ottenere il controllo dei loro ricchi giacimenti petroliferi. Basato sul libro di David Grann, il film si concentra sulla relazione tra Ernest Burkhart (interpretato da Leonardo DiCaprio) e la sua moglie nativa, Mollie Burkhart (Lily Gladstone), e su come Ernest venga manipolato dallo zio William Hale (Robert De Niro), un influente e spietato [...]

          2025-02-16T09:40:33+01:0016 Febbraio 2025|Rubriche|

            CINESCHEDA | Un mondo a parte

            Salvare la scuola Il film racconta le disavventure di Michele – Antonio Albanese – insegnante elementare che insoddisfatto della vita professionale condotta nella grande città, decide di dare una svolta alla propria esistenza trasferendosi nel piccolo paese marsicano di Rupe, nel cuore del parco nazionale d'Abruzzo. La trama è semplice, non sempre realistica, tuttavia la bravura dei protagonisti e l’amore del regista nei confronti della sua terra, l’Abruzzo, e della scuola, offrono allo spettatore l’opportunità di fragorose risate e qualche riflessione sull’importanza di una istituzione e di una professione, quella dell’insegnate, che la [...]

            2025-01-23T12:37:16+01:0023 Gennaio 2025|Rubriche|

              Nessuno escluso!

              Siamo tutti poco meno degli angeli, nessuno è escluso dalla speranza, nemmeno il più povero e il più puzzolente: siamo tutti a immagine di quel bambino, chiamati alla stessa dignità di Dio!  Per quale motivo Dio, per salvarci, aveva la necessità di farsi uomo? È come un grande e ricco re, che decide di privarsi di ogni bene ed essere, così, povero come noi, diventando servo e scegliendo allo stesso tempo un piano d’amore inestimabile.  Essere niente La gloria del Signore li avvolse di luce. La gloria di Dio non illumina [...]

              2024-12-23T18:34:19+01:0024 Dicembre 2024|Spiritualità|

                Dare senza chiedere

                Ci sentiamo benedetti quando sentiamo che Dio ha davvero scelto noi, ci sentiamo maledetti quando crediamo a quella voce che ci dice che non siamo abbastanza e che non saremo mai all’altezza. La fede, però, ci salva da quest’ultima sensazione e, quando ce ne accorgiamo, ci domandiamo come mai il Signore abbia fatto visita proprio a noi, proprio al nostro cuore e alla nostra vita. Arrivo da te! Dio, nel Natale, arriva come vita e ci sprona a raggiungere le persone a noi care, per dar loro gioia; ci chiede [...]

                2024-12-19T18:49:31+01:0021 Dicembre 2024|Spiritualità|

                  Uomo, chi sei?

                  Che cosa dobbiamo fare? Condividete, siate onesti, non siate prepotenti. Tutto questo perché ogni uomo è mio fratello e io non ho niente da difendere, né niente da perdere. Siamo tutti dalla stessa parte. Viene Colui che è più forte di me L’invito a non esagerare riecheggia fin dalla classicità del monito “mè lìan”, ovvero non troppo, e l’umanità della condivisione ci ricorda anche il famoso “homo sum” di Terenzio: sono un uomo e nulla di ciò che è umano mi è alieno. La sofferenza altrui è anche affar nostro [...]

                  2024-12-14T12:15:22+01:0014 Dicembre 2024|Spiritualità|

                    Segni d’Amore

                    Nel Vangelo, il servizio non è solo un atto, ma una vera e propria mentalità, un modo di vivere che si radica nell’incontro con Dio. Questo è ben evidente nel comportamento di Maria, la madre di Gesù, che risponde con prontezza e umiltà alla visita dell’angelo Gabriele, accogliendo il messaggio di Dio e ponendosi al servizio della Sua volontà consapevole che Dio l’ha scelta per un compito straordinario. Segni d'Amore Oggi, come Maria, siamo chiamati a riconoscere e rispondere ai segni che Dio ci invia, spesso attraverso situazioni quotidiane, persone [...]

                    2024-12-06T11:00:32+01:0007 Dicembre 2024|Spiritualità|

                      CINESCHEDA | Vangelo secondo Maria

                      Desiderio di libertà Il Vangelo secondo Maria è tratto dal libro omonimo scritto da Barbare Alberti negli anni settanta «per far sorridere la Madonna, contrastando il gran vuoto dei Vangeli su di lei, sola immagine smorta di un affresco dove son tutti vivi: Giuda, Pilato, Pietro… tutti meno Maria, simbolo di sudditanza, messa lì solo per dire sì» (dalla Postfazione alla riedizione del 2023). Si confrontava allora Alberti con i temi caldi dell’epoca: il diritto delle donne a decidere di sé; il bisogno di svincolarsi dalla famiglia di origine e [...]

                      2024-12-06T10:49:14+01:0006 Dicembre 2024|Rubriche|