Spiritualità

/Spiritualità

    Incidente inatteso

    Domenica di Pasqua. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala, di buon mattino, si reca al sepolcro e scopre che la tomba è vuota, un incidente inatteso. Sconvolta dalla notizia, corre a informare Pietro e l’altro discepolo, Giovanni. Pietro, senza alcuna esitazione, entra per primo. Giovanni lo segue, vede ciò che c’era nel sepolcro e crede.  “Entrò anche l’altro discepolo… vide e credette” (Gv 20, 8) La Resurrezione è avvenuta ma gli occhi degli uomini non la colgono subito. Giovanni no, lui vede e crede. In questo suo credere, [...]

    2025-04-19T18:04:39+02:0019 Aprile 2025|Spiritualità|

      Oltre il limite!

      Con la Domenica delle Palme entriamo nella Settimana Santa e si conclude così il tempo di Quaresima. Inizia il tempo della Passione: come Gesù deve varcare la soglia che lo porterà alla croce, anche noi oltrepassiamo quel limite che ci separa dagli altri, che ci impedisce di uscire e di prendere il volo.  “Mentre [Gesù] avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada” (Lc 19,36) Nella versione di Luca non si racconta dell’ingresso in Gerusalemme ma vi è l’atto di stendere mantelli su un asino per poter farne una sella a [...]

      2025-04-12T10:47:03+02:0012 Aprile 2025|Spiritualità|

        Terapia dell’anima

        Il Vangelo della quinta Domenica di Quaresima racconta l’episodio della donna sorpresa in adulterio. Gli scribi e i farisei, autorità religiose dell’epoca, non sono solo interessati a far rispettare la legge ma vogliono mettere alla prova Gesù, vedere come reagirà quando si troverà davanti una donna che è stata colta nel peccato. “Gli scribi e i farisei condussero [a Gesù] una donna sorpresa in adulterio” (Gv 8,3) Quando la donna viene portata a Gesù, si trova in una condizione di debolezza: non solo è condannata dal peccato commesso ma viene [...]

        2025-04-04T12:29:35+02:0005 Aprile 2025|Spiritualità|

          Un amore immenso

          Il Vangelo della quarta Domenica di Quaresima ci racconta la parabola del padre misericordioso. Il protagonista è un padre che viene presentato come un uomo sempre pronto a perdonare, disposto a rispettare anche le decisioni sbagliate dei propri figli. Nonostante l'allontanamento di uno dei due, il padre continua a portarlo nel cuore e attende, con speranza e fiducia, il suo ritorno. Così Dio con noi: ci lascia la libertà di sbagliare e come un padre che non castiga, con pazienza, ci aiuta a non perderci e non ci lascia soli [...]

          2025-03-29T17:14:00+01:0029 Marzo 2025|Spiritualità|

            Santa pazienza!

            Al centro del Vangelo della terza Domenica di Quaresima c’è la parabola del fico sterile: da tre anni il padrone attende inutilmente dei frutti e, per questo, deciderà di far tagliare l’albero. Al contrario, il contadino sapiente, che porta fiducia e speranza nel suo cuore, invita ad attendere un ulteriore anno, in modo da avere il tempo necessario per zappare e mettervi attorno il concime. Viene data alla pianta un’altra occasione per poter vederne i frutti. “Lascialo ancora quest’anno… vedremo se porterà frutti per l’avvenire” (Lc 13, 8-9). La parabola [...]

            2025-03-21T10:00:41+01:0022 Marzo 2025|Spiritualità|

              Manifestazione d’amore

              Il Vangelo della seconda Domenica di Quaresima ci porta a cercare altri punti di vista. Come Gesù, che prima di far salire i suoi discepoli Pietro, Giovanni e Giacomo sul monte calvario, li fa andare sul Tabor, perché possano vedere la croce da una nuova prospettiva, così anche noi dobbiamo vedere le cose, anche quelle più complesse, sotto una nuova luce. “Maestro, è bello per noi essere qui”. (Lc 9,33) I tre discepoli, durante la preghiera, hanno difficoltà nel tenere gli occhi aperti e si addormentano. Compaiono, nella gloria, Mosè [...]

              2025-03-15T13:45:46+01:0015 Marzo 2025|Spiritualità|

                L’impossibile è possibile

                Il cammino verso la Pasqua ci permette di fermarci, fare un percorso insieme e ascoltare la parola di Dio per scoprire che tutto è possibile in colui che crede. È un’occasione speciale per risalire alla sorgente della nostra esistenza cristiana: Gesù Crocifisso Risorto. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. (Lc 4,2) Nella I Domenica di Quaresima la Chiesa ci invita a riflettere sul Vangelo delle tentazioni di Gesù. Sono molte le tentazioni che ci attirano prima di metterci in cammino: la paura di non [...]

                2025-03-08T16:55:14+01:0008 Marzo 2025|Spiritualità|

                  Natale di speranza

                  L’Ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, sr Antonella Franchini, manda i suoi auguri per un Natale di speranza a tutte le consorelle, a tutti i laici e i giovani delle nostre comunità in Triveneto. In questi giorni uno sfavillare di luci sembra far eco a una certa nostalgia di spensieratezza, di leggerezza, che spesso colleghiamo a ricordi della nostra infanzia o che immaginiamo come opportunità rispetto al nostro futuro. Speriamo… davanti a tante situazioni di sofferenza generata da povertà, guerre, discriminazioni, nel desiderio di una vita altra. In questi giorni, [...]

                  2024-12-24T10:34:18+01:0025 Dicembre 2024|Eventi, Spiritualità|

                    Nessuno escluso!

                    Siamo tutti poco meno degli angeli, nessuno è escluso dalla speranza, nemmeno il più povero e il più puzzolente: siamo tutti a immagine di quel bambino, chiamati alla stessa dignità di Dio!  Per quale motivo Dio, per salvarci, aveva la necessità di farsi uomo? È come un grande e ricco re, che decide di privarsi di ogni bene ed essere, così, povero come noi, diventando servo e scegliendo allo stesso tempo un piano d’amore inestimabile.  Essere niente La gloria del Signore li avvolse di luce. La gloria di Dio non illumina [...]

                    2024-12-23T18:34:19+01:0024 Dicembre 2024|Spiritualità|

                      Dare senza chiedere

                      Ci sentiamo benedetti quando sentiamo che Dio ha davvero scelto noi, ci sentiamo maledetti quando crediamo a quella voce che ci dice che non siamo abbastanza e che non saremo mai all’altezza. La fede, però, ci salva da quest’ultima sensazione e, quando ce ne accorgiamo, ci domandiamo come mai il Signore abbia fatto visita proprio a noi, proprio al nostro cuore e alla nostra vita. Arrivo da te! Dio, nel Natale, arriva come vita e ci sprona a raggiungere le persone a noi care, per dar loro gioia; ci chiede [...]

                      2024-12-19T18:49:31+01:0021 Dicembre 2024|Spiritualità|