Spiritualità

/Spiritualità

    Un amore immenso

    Il Vangelo della quarta Domenica di Quaresima ci racconta la parabola del padre misericordioso. Il protagonista è un padre che viene presentato come un uomo sempre pronto a perdonare, disposto a rispettare anche le decisioni sbagliate dei propri figli. Nonostante l'allontanamento di uno dei due, il padre continua a portarlo nel cuore e attende, con speranza e fiducia, il suo ritorno. Così Dio con noi: ci lascia la libertà di sbagliare e come un padre che non castiga, con pazienza, ci aiuta a non perderci e non ci lascia soli [...]

    2025-03-29T17:14:00+01:0029 Marzo 2025|Spiritualità|

      Santa pazienza!

      Al centro del Vangelo della terza Domenica di Quaresima c’è la parabola del fico sterile: da tre anni il padrone attende inutilmente dei frutti e, per questo, deciderà di far tagliare l’albero. Al contrario, il contadino sapiente, che porta fiducia e speranza nel suo cuore, invita ad attendere un ulteriore anno, in modo da avere il tempo necessario per zappare e mettervi attorno il concime. Viene data alla pianta un’altra occasione per poter vederne i frutti. “Lascialo ancora quest’anno… vedremo se porterà frutti per l’avvenire” (Lc 13, 8-9). La parabola [...]

      2025-03-21T10:00:41+01:0022 Marzo 2025|Spiritualità|

        Manifestazione d’amore

        Il Vangelo della seconda Domenica di Quaresima ci porta a cercare altri punti di vista. Come Gesù, che prima di far salire i suoi discepoli Pietro, Giovanni e Giacomo sul monte calvario, li fa andare sul Tabor, perché possano vedere la croce da una nuova prospettiva, così anche noi dobbiamo vedere le cose, anche quelle più complesse, sotto una nuova luce. “Maestro, è bello per noi essere qui”. (Lc 9,33) I tre discepoli, durante la preghiera, hanno difficoltà nel tenere gli occhi aperti e si addormentano. Compaiono, nella gloria, Mosè [...]

        2025-03-15T13:45:46+01:0015 Marzo 2025|Spiritualità|

          L’impossibile è possibile

          Il cammino verso la Pasqua ci permette di fermarci, fare un percorso insieme e ascoltare la parola di Dio per scoprire che tutto è possibile in colui che crede. È un’occasione speciale per risalire alla sorgente della nostra esistenza cristiana: Gesù Crocifisso Risorto. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. (Lc 4,2) Nella I Domenica di Quaresima la Chiesa ci invita a riflettere sul Vangelo delle tentazioni di Gesù. Sono molte le tentazioni che ci attirano prima di metterci in cammino: la paura di non [...]

          2025-03-08T16:55:14+01:0008 Marzo 2025|Spiritualità|

            Natale di speranza

            L’Ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, sr Antonella Franchini, manda i suoi auguri per un Natale di speranza a tutte le consorelle, a tutti i laici e i giovani delle nostre comunità in Triveneto. In questi giorni uno sfavillare di luci sembra far eco a una certa nostalgia di spensieratezza, di leggerezza, che spesso colleghiamo a ricordi della nostra infanzia o che immaginiamo come opportunità rispetto al nostro futuro. Speriamo… davanti a tante situazioni di sofferenza generata da povertà, guerre, discriminazioni, nel desiderio di una vita altra. In questi giorni, [...]

            2024-12-24T10:34:18+01:0025 Dicembre 2024|Eventi, Spiritualità|

              Nessuno escluso!

              Siamo tutti poco meno degli angeli, nessuno è escluso dalla speranza, nemmeno il più povero e il più puzzolente: siamo tutti a immagine di quel bambino, chiamati alla stessa dignità di Dio!  Per quale motivo Dio, per salvarci, aveva la necessità di farsi uomo? È come un grande e ricco re, che decide di privarsi di ogni bene ed essere, così, povero come noi, diventando servo e scegliendo allo stesso tempo un piano d’amore inestimabile.  Essere niente La gloria del Signore li avvolse di luce. La gloria di Dio non illumina [...]

              2024-12-23T18:34:19+01:0024 Dicembre 2024|Spiritualità|

                Dare senza chiedere

                Ci sentiamo benedetti quando sentiamo che Dio ha davvero scelto noi, ci sentiamo maledetti quando crediamo a quella voce che ci dice che non siamo abbastanza e che non saremo mai all’altezza. La fede, però, ci salva da quest’ultima sensazione e, quando ce ne accorgiamo, ci domandiamo come mai il Signore abbia fatto visita proprio a noi, proprio al nostro cuore e alla nostra vita. Arrivo da te! Dio, nel Natale, arriva come vita e ci sprona a raggiungere le persone a noi care, per dar loro gioia; ci chiede [...]

                2024-12-19T18:49:31+01:0021 Dicembre 2024|Spiritualità|

                  Uomo, chi sei?

                  Che cosa dobbiamo fare? Condividete, siate onesti, non siate prepotenti. Tutto questo perché ogni uomo è mio fratello e io non ho niente da difendere, né niente da perdere. Siamo tutti dalla stessa parte. Viene Colui che è più forte di me L’invito a non esagerare riecheggia fin dalla classicità del monito “mè lìan”, ovvero non troppo, e l’umanità della condivisione ci ricorda anche il famoso “homo sum” di Terenzio: sono un uomo e nulla di ciò che è umano mi è alieno. La sofferenza altrui è anche affar nostro [...]

                  2024-12-14T12:15:22+01:0014 Dicembre 2024|Spiritualità|

                    Segni d’Amore

                    Nel Vangelo, il servizio non è solo un atto, ma una vera e propria mentalità, un modo di vivere che si radica nell’incontro con Dio. Questo è ben evidente nel comportamento di Maria, la madre di Gesù, che risponde con prontezza e umiltà alla visita dell’angelo Gabriele, accogliendo il messaggio di Dio e ponendosi al servizio della Sua volontà consapevole che Dio l’ha scelta per un compito straordinario. Segni d'Amore Oggi, come Maria, siamo chiamati a riconoscere e rispondere ai segni che Dio ci invia, spesso attraverso situazioni quotidiane, persone [...]

                    2024-12-06T11:00:32+01:0007 Dicembre 2024|Spiritualità|

                      Guardare oltre

                      Gesù ci chiama ad essere svegli, a non lasciarci vivere, ad essere coscienti e responsabili di noi stessi e degli altri: siamo chiamati ad una vita coraggiosa e ampia, a guardare oltre! La morte dovrà trovarci in piedi. Ci saranno dei segni nel sole, nella luna e nelle stelle, ma per vederli è necessario alzare lo sguardo e guardare oltre, accogliendo il Figlio dell’uomo con il cuore pronto, privo dei vizi e degli affanni che non ci permetterebbero di prepararci in modo adeguato a quell’arrivo e a quella liberazione. Il [...]

                      2024-11-29T22:29:38+01:0030 Novembre 2024|Spiritualità|